Località da visitare in sicilia ad alcamo
" Il relax che cerchi, la comodità che meriti. "
I luoghi che consigliamo
SCOPRI LE MERAVIGLIE DELLA SICILIA
Situate nella vivace Alcamo, La Nicaredda e La Ginestra ti offrono un'esperienza unica nel cuore della Sicilia occidentale.
Grazie alla loro posizione privilegiata, potrai raggiungere con facilità mete affascinanti come Castellammare del Golfo, Scopello,
la splendida Riserva dello Zingaro, l’incantevole San Vito Lo Capo, l’antica Erice, le suggestive Saline di Marsala, Mazara del Vallo, Marsala e la vibrante Palermo. Ogni giorno sarà l’occasione perfetta per vivere tra mare cristallino, paesaggi naturali, borghi storici e cultura siciliana autentica. La tua avventura parte da qui!
SCOPELLO
Scopello è una pittoresca frazione costiera del comune di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, Sicilia. È famosa per i suoi imponenti faraglioni che emergono dal mare cristallino e per la storica Tonnara di Scopello, una delle più antiche e importanti di tutta la Sicilia.
Il borgo è piccolo e affascinante, con un baglio (cortile fortificato) che ne rappresenta il cuore. Scopello è anche la porta d'accesso meridionale alla splendida Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, un'area protetta con calette, sentieri naturalistici e una natura incontaminata. Le sue acque limpide e le scogliere rocciose la rendono una meta ideale per gli amanti del mare, dello snorkeling e delle escursioni.
SAN VITO LO CAPO
È celebre per la sua splendida spiaggia di sabbia bianca e finissima, lunga circa 3 chilometri, che si affaccia su un mare cristallino dai colori turchesi, con la maestosa presenza del Monte Monaco a fare da sfondo.
Il paese è caratteristico, con un'atmosfera rilassata e accogliente. Il suo centro storico è animato da negozi di artigianato locale, ristoranti che offrono le specialità della cucina siciliana (famoso il couscous locale), bar e locali per la sera. Il Santuario di San Vito Martire, un'imponente costruzione che domina la piazza principale, è un importante luogo di culto e un punto di riferimento per la comunità.
ERICE
Erice è un affascinante borgo medievale arroccato sulla cima del Monte Erice, che domina Trapani e le isole Egadi. È caratterizzato da strette stradine acciottolate, antiche mura ciclopiche, chiese medievali e il suggestivo Castello di Venere, costruito sui resti di un antico tempio romano dedicato alla dea. Erice offre panorami mozzafiato sulla costa e vanta una ricca storia e tradizioni artigianali, famosa in particolare per i suoi dolci tipici a base di mandorla e per le ceramiche. L'atmosfera è spesso avvolta da una caratteristica nebbia, che aggiunge un tocco di mistero al luogo.
Prenota la tua camera
Parti • Scopri • Ama
Prenota ora il tuo angolo di comfort in Sicilia: la tua vacanza inizia da qui.